WORKSHOP FOTOGRAFICO

VENEZIA NOTTURNA

Questo progetto nasce per offrire un’esperienza fotografica intima e coinvolgente nel cuore di Venezia, durante uno dei momenti più affascinanti della giornata: il passaggio tra la luce dorata del tramonto e il silenzio della notte. Si tratta di workshop dedicati a piccoli gruppi, pensati per chi desidera approfondire la fotografia in condizioni di luce mutevoli e spesso impegnative.

Ogni esperienza accoglierà un massimo di 4 partecipanti, per garantire un accompagnamento attento, un’atmosfera raccolta e una libertà totale di movimento nelle calli, nei campi e lungo i canali veneziani.

Ogni workshop si svolge nell’arco di un unico giorno, seguendo tre momenti fondamentali della luce:

  • Pre-tramonto: circa due ore di scatto dedicate alla luce morbida e dinamica del tardo pomeriggio.

  • Tramonto: analisi della variazione cromatica, gestione dei contrasti e ricerca di atmosfere iconiche.

  • Prime ore della notte: lavoro sulla fotografia in bassa luce, lunghe esposizioni e interpretazione creativa della città dopo il calare del sole.

Contenuti

I workshop approfondiscono una serie di temi utili per affrontare la fotografia in condizioni di luce particolari:

  • Gestione della luce naturale e artificiale al calare del sole.

  • Composizione e lettura della scena in un contesto urbano complesso.

  • Uso creativo dei riflessi nei canali, nelle superfici bagnate e nella laguna.

  • Tecniche di lunga esposizione, cavalletto e ottiche luminose.

  • Esplorazione di Venezia al di fuori dei flussi principali, per scoprire scorci autentici.

  • Approccio narrativo alla fotografia di città: come costruire una serie coerente.

Grazie al numero ristretto di partecipanti, ogni fotografo riceverà indicazioni personalizzate e un supporto tecnico costante.

Contenuti

Le Zone di Scatto

(Le aree precise verranno selezionate in base alla data, alle condizioni della luce e all’affluenza.)

Possibili ambienti di lavoro:

Bacino San Marco e Riva degli Schiavoni

Dorsoduro e le sue fondamenta tranquille

Campo Santa Maria Formosa e Castello

La zona dell’Arsenale

Canali minori dove la luce artificiale crea atmosfere uniche

Ogni percorso sarà studiato per offrire varietà visiva, sicurezza durante la notte e possibilità di lavorare con diverse tipologie di luce.

Obiettivi del Progetto

  • Creare un’esperienza coinvolgente che unisca pratica e sperimentazione.

  • Offrire ai partecipanti un’occasione per sviluppare un occhio più sensibile alle variazioni di luce.

  • Mostrare Venezia da una prospettiva meno turistica, più autentica e più adatta alla fotografia d’autore.

  • Fornire strumenti concreti per migliorare le performance in situazioni di scarsa luminosità.

A chi è rivolto

Il workshop è pensato per:

  • Fotografi appassionati di atmosfere urbane.

  • Viaggiatori che vogliono vivere Venezia lontano dagli orari di massima affluenza.

  • Chi desidera migliorare la gestione della fotocamera in condizioni di luce complessa.

  • Professionisti o amatori evoluti che vogliono arricchire il proprio portfolio con immagini evocative.

Non è richiesto un livello minimo. Tuttavia, una conoscenza base della propria attrezzatura aiuta a godersi maggiormente l’esperienza.

Conclusioni

Questi workshop rappresentano un’occasione unica per scoprire Venezia attraverso la sua luce più poetica e misteriosa. Dal bagliore caldo del tramonto alla quiete della notte, ogni momento offrirà possibilità creative diverse e stimolanti.

CONTATTAMI PER MAGGIORI INFORMAZIONI